Un workshop dedicato ai 10 pilastri che devi conoscere per educare con consapevolezza e rispetto i tuoi figli.
Parleremo del lavoro che un genitore può fare su se stesso e delle caratteristiche fisiologiche, cognitive ed emotive dei bambini, per imparare a rapportarsi con loro al meglio ottenendo risultati gratificanti e confortanti.

Durata del workshop: 3 ore in 2 appuntamenti
Costo: 79€ a partecipante (puoi collegarti anche in coppia basta che sia dallo stesso pc)
Modalità: online su Zoom
Il workshop sarà registrato e disponibile per 30 giorni

Prossime date: 4 e 11 Marzo dalle 13:00 alle 14:30
PRENOTA QUI IL TUO POSTO

Staremo facendo la cosa migliore per nostro figlio?
Ci sarà un altro modo per farlo?
Come posso gestire questa situazione in modo da sentirmi più sereno e soddisfatto di come mi sento ora?
Come posso evitare di riproporre gli stessi errori dei miei genitori?

Queste e molte altre sono le domande di un genitore che si mette in discussione, che sente il bisogno di chiarire la direzione che sta prendendo nel suo metodo educativo e che vuole ampliare il suo bagaglio di conoscenze per poter affiancare al meglio i propri figli nella loro crescita.

Il workshop è pensato proprio per chi vuole chiarire dei dubbi rispetto alla disciplina dolce, comprendere se sta percorrendo la strada migliore per la propria famiglia e avere degli strumenti in più per navigare il mare della genitorialità senza sentirsi continuamente in emergenza o in difficoltà.
Il workshop sarà registrato e la registrazione sarà a disposizione degli iscritti per 30 giorni. Consiglio in ogni caso la partecipazione dal vivo poiché non si tratta di una lezione frontale bensì di un workshop particolarmente interattivo, con scambi, momenti di domande e risposte ed esercizi pratici da fare insieme.

Attenzione: non potrò dedicare del tempo esclusivo ad ognuno dei partecipanti per rispondere a domande specifiche, per quello ci sono altri percorsi più approfonditi. Il workshop si intende come momento di apprendimento e di lavoro in gruppo dove poi ognuno, singolarmente, riporta sul suo quotidiano quanto appreso.

Torna in alto