SE IN QUESTO MOMENTO TI SENTI

  • Frustrato e stanco nel rapporto con i tuoi figli
  • Inefficace e insoddisfatto delle strategie che metti in atto
  • Lontano dallo stile educativo che hai in mente
  • Spesso fuori controllo e in balìa delle tue reazioni, troppo punitive o anche troppo permissive
  • Incapace di comunicare gentilmente

E INVECE VORRESTI SENTIRTI

  • Sicuro di te e consapevole di ciò che fai e dici
  • Emotivamente preparato ad affrontare crisi e “capricci”
  • Una guida solida e affidabile per i tuoi figli
  • Efficace nel modo in cui parli e ti poni
  • Sereno e soddisfatto del tuo essere genitore
  • Forte di fronte al giudizio altrui

È il percorso che fa per te! Se sei arrivato fin qui è perché sei già molto consapevole e ti sei reso conto che qualcosa non funziona come vorresti e che prima di tutto devi partire da te per cambiare le cose!

Leggi o ascolta le testimonianze di chi ha già intrapreso il percorso con me!

Durata e modalità

  • Percorso variabile (minimo 4 sessioni da 90 minuti)
  • 1 volta a settimana, online su Zoom
  • Prenotazione autonoma e orari flessibili
  • Invio di un recap al termine di ogni sessione
  • Materiale di supporto durante tutto il percorso
  • Assistenza h24 via email
  • Riservatezza assoluta del percorso
  • Eventuale possibilità di registrare le sessioni (su richiesta del coachee)
  • Bye Bye Bag a conclusione del percorso (albi illustrati, film, libri, giochi, eventi e materiale vario di approfondimento)
  • Follow up a 30 giorni dal termine

Focus su

  • convinzioni limitanti e blocchi che ostacolano il raggiungimento dei tuoi obiettivi
  • controllo dei pensieri negativi e giudicanti verso un nuovo mindset positivo e focalizzato
  • come il tuo essere genitore è influenzato dall’essere stato un figlio a tua volta
  • modalità comunicative attuali e apprendimento della tecnica di Comunicazione Non Violenta
  • miglioramento dell’intelligenza emotiva e dell’approccio con i tuoi figli
  • gestione del linguaggio non verbale

Le risposte ai tuoi dubbi


Cos’è il Coaching?

Si tratta di un percorso che, in un numero limitato di sessioni, ti aiuta ad acquisire consapevolezza delle tue potenzialità e a sfruttarle nel raggiungimento dei tuoi obiettivi. Ciò che mi piace sottolineare è che durante questo viaggio insieme non sarò io a dirti ciò che devi fare, ma sarai TU a trovare la strada migliore per diventare ciò che vuoi, a modo TUO, coi TUOI tempi e le TUE risorse, per stare bene con la TUA famiglia.

Il coaching si concentra completamente sul presente e soprattutto sul futuro, non indaga nel tuo passato. Il coach non interpreta mai ciò che dici in sessione, ma utilizza le domande e altri strumenti per farti parlare e per poi fare delle valutazioni solo in base a ciò che gli viene detto. Inoltre, il percorso di coaching è definito nel tempo, quindi dura un numero limitato di sessioni, proprio perchè il suo scopo è quello di fornirti tutti gli strumenti per poi proseguire da solo. Infine, il coaching è un percorso molto pratico e ti fornisce delle soluzioni immediate, che spesso portano dei benefici già sul breve termine.

Il risultato è garantito?

I risultati arrivano eccome! E su tantissimi fronti! Ma solo se da parte tua c’è il 100% dell’impegno! C’è da tenere ben presente che molto dipende dalla tua determinazione e forza di volontà, fondamentale per raggiungere l’obiettivo prefissato. Un percorso di coaching richiede impegno e serietà ed è una strada a volte in discesa e molto spesso in salita, perciò può accadere che i risultati arrivino subito così come che si vedano mesi dopo la fine del percorso. E ti dico un’altra cosa, talvolta il raggiungimento dell’obiettivo passa in secondo piano rispetto al tuo profondo cambiamento durante questo percorso!

Chi può aiutare un Parent & Teen Coach?

Chiunque percepisca un divario tra una situazione ideale e la situazione che in realtà vive, e voglia quindi sbloccare delle dinamiche ormai viziate e ricche di tensioni. Qualche esempio: problemi di comunicazione nella coppia, disagio nella maternità/paternità, bisogno di ritrovare i propri spazi, frustrazione per l’incapacità di gestire un bambino piccolo, è in arrivo un secondogenito e si vuole gestire al meglio il rapporto col primogenito, mio figlio adolescente non mi parla più, e così via. In ogni caso non occorre essere in situazioni drammatiche o irrecuperabili per rivolgersi ad un Coach, lo si può fare anche solo per alzare l’asticella dei propri obiettivi ed essere stimolati a dare il meglio, per se stessi e per la propria famiglia,

Se inizio un percorso devo per forza finirlo?

La forza del coaching è quella di avvalersi di diversi strumenti e di un’analisi molto strutturata del coachee e della problematica . Per questo non è possibile ottenere gli stessi risultati da 1 o da 8 sessioni, perchè la profondità a cui si agisce è diversa. Aspettarsi un risultato dopo 1 o 2 sessioni è verosimile ma improbabile, perchè la strada verso un cambiamento e una consapevolezza reali e duraturi deve passare per molte fasi. Nel caso si avessero dei dubbi a riguardo consiglio piuttosto la consulenza.

Il Parent Coaching è un percorso sulla genitorialità, quindi coinvolge anche i più piccoli ma in maniera indiretta, perchè naturalmente non puoi intervenire su di loro se non migliorando il tuo modo di porti nei loro confronti, aspetto su cui invece lavoreremo moltissimo. Nel caso invece del Teen Coaching lavoro direttamente con l’adolescente, quindi ci sono delle sessioni che coinvolgono i genitori, ma il lavoro principale è con l’adolescente.

Torna in alto