La comunicazione è alla base della relazione, con un figlio, con un partner, col datore di lavoro, con gli amici.
E imparare a comunicare in modo efficace, senza fraintendimenti, aggressività, critiche e giudizi, è ciò che mantiene equilibrata e duratura quella relazione, qualunque essa sia.
Per un bambino/ragazzo, le parole che diciamo possono avere il peso di una tonnellata e contribuiscono alla costruzione della sua autostima. Scegliere e ponderare le parole in modo oculato e intenzionale ci aiuta ad essere genitori consapevoli, attenti e premurosi. Per un partner, interazioni fatte solo di critiche, sarcasmo e recriminazioni è quasi certamente un biglietto di sola andata verso la separazione.
Parleremo di cos’è la comunicazione non violenta, di come si può mettere in pratica tutti i giorni, di cosa alza delle barriere nei confronti dell’altro e di cosa invece ci aiuta a connetterci e a confrontarci con empatia e rispetto, con un focus specifico sulla comunicazione con i bambini/ragazzi e nella coppia.
Il workshop sarà registrato e la registrazione sarà a disposizione degli iscritti per 30 giorni. Consiglio in ogni caso la partecipazione dal vivo poiché non si tratta di una lezione frontale bensì di un vero e proprio workshop interattivo, con scambi, momenti di domande e risposte ed esercizi pratici da fare insieme.
Attenzione: non potrò dedicare del tempo esclusivo ad ognuno dei partecipanti per rispondere a domande specifiche, per quello ci sono altri percorsi più approfonditi. Il workshop si intende come momento di apprendimento e di lavoro in gruppo dove poi ognuno, singolarmente, riporta sul suo quotidiano quanto appreso.